Il Sindaco
Ing. Angelo Longo
56 anni, sposato con Pina e padre di 4 splendidi figli… “la famiglia prima di tutto”.
Ingegnere Civile dal Gennaio del 1994 ed una vita di impegno lavorativo prima come libero professionista e poi come dipendente prima per il Consorzio di Bonifica 6 Enna e poi, dal 2006 per il Consorzio di Bonifica 9 Catania.
Per quattro anni è anche stato dirigente tecnico presso i comuni di Regalbuto e Gagliano Castelferrato.
Molteplici sono le attività tecnico amministrative intraprese: dalla progettazione, alla direzione dei lavori ed alla rendicontazione di tantissime opere pubbliche e private.
Notevole quindi è la esperienza nel campo della Pianificazione Urbanistica e dei Lavori Pubblici.
Innumerevoli sono le opere realizzate sotto la sua guida tecnica: dall’edilizia scolastica alla realizzazione di strade di penetrazione agricola, dalla esecuzione di importanti opere idrauliche ed irrigue alla realizzazione di diversi impianti sportivi, dall’adeguamento di alcuni edifici di culto alla realizzazione di molteplici impianti di distribuzione carburante, etc…
Progettista capogruppo del Piano Regolatore Generale di Regalbuto ed esperto in materia urbanistica dello stesso Ente, oltre ad aver collaborato alla stesura di altri strumenti di pianificazione urbana di altri enti (Centuripe e Pedara).
Ha, da sempre, mantenuto contatti con varie divisioni tecniche e amministrative, partecipando a diverse riunioni e impartendo direttive al personale interno agli Enti, al personale esterno e alle imprese esecutrici.
Da Militare dell’esercito ha partecipato all’operazione “vespri siciliani” a difesa di alcune aree catanesi a rischio legalità.
Infine il 12 giugno 2022 è stato eletto Sindaco del Comune di Regalbuto nella lista “noi ci siAmo” con 1992 voti e pari al 49.09 % dei consensi.
Riceve tutti i giorni, previo appuntamento con l'ufficio di gabinetto del Sindaco al numero 0935.911335
per eventuali contatti:
Email: longoangelo.sindaco@comune.regalbuto.en.it
Altre Informazioni: Dati Amministrazione Trasparente
La Giunta Municipale in carica
Il Vice Sindaco
Giuseppe Privitera
39 anni, Ragioniere e Perito Commerciale, felicemente sposato e padre di due figlie Giulia Francesca e Greta.
Appassionato di politica sin da giovane, ha militato nella Sinistra Giovanile e nei DS ed è stato il primo segretario del Partito Democratico di Regalbuto alla sua nascita, nel 2007.
Candidato al consiglio comunale alle elezioni amministrative del 2012, è stato fra i più votati della lista “Regalbuto – Bene Comune - Palamito Sindaco”. Nuovamente candidato al consiglio comunale nel 2017 è stato eletto consigliere comunale e per tre anni ha svolto il ruolo di capogruppo del PD in consiglio comunale.
Portano la sua firma numerosi ordini del giorno, riguardanti soprattutto le tematiche della gestione della rete idrica e dei rifiuti. Ha sempre mostrato molta attenzione verso i più deboli e le persone in difficoltà, adoperandosi per il bene comune. Ha guidato numerose iniziative a scopo sociale (banco alimentare e collette) in una fase storica molto delicata , in cui il nostro paese è stato colpito da Covid-19 e l’Europa affronta la difficile e delicata crisi legata alla Guerra in Ucraina, tutto sempre sotto il segno dell’unico partito in cui ha militato: il PD.
Nominato dal Sindaco Angelo Longo il 30 Giugno 2022 assessore e vicesindaco con delega a “Personale e Formazione – Rapporti con ATO idrico e Gestione Rifiuti – Sviluppo ed attività produttive – Agricoltura e Zootecnia – Verifica e programmazione e attuazione programma di mandato”.
dati amministrazione Trasparente
Assessori
Vito Stissi
Deleghe: Carnevale - Polizia Municipale - Commercio - Servizi Demografici - Lotta al randagismo - Informazione e rete civica - Turismo e spettacolo
Dati Amministrazione Trasparente
Arianna Nicolosi
Deleghe: Parchi urbani, arredo e decoro urbano - Salute e servizi socio sanitari - Politiche per la terza età - Assistenza e beneficienza - Lavoro e politiche sociali - Politiche giovanili e pari opportunità - Politiche per la famiglia
Dati Amministrazione Trasparente
Maria Rita Bonina
Deleghe: Rapporti con gli istituti scolastici, Università e centri di ricerca - Edilizia scolastica - Cultura, Biblioteca, Arte ed attività teatrali - Politiche per l'integrazione (SPRAR) - Sport e impiantistica sportiva.
Dati Amministrazione Trasparente