Raggiungere Regalbuto in Auto
Regalbuto e' facilmente raggiungibile in automobile attraverso l'autostrada A19 Palermo-Catania, uscita Catenanuova sia per chi proviene da Palermo che per chi proviene da Catania. Una volta giunti a Catenanuova basta seguire la provinciale SP23bis per 12 chilometri.
In Alternativa per chi vuole viaggiare immerso nel verde della comapagna siciliana, possibile utilizzare la strada statale SS121 Palermo-Catania. Sebbene questa sia la strada più veloce per raggiungere Regalbuto, non e' molto utilizzata.
Raggiungere Regalbuto in Treno
Regalbuto non possiede uno scalo ferroviario proprio. Chi viaggia in treno dovra' pertanto raggiungere una Cittadina limitrofa (gli scali piu' comodi sono Catania o Catenanuova). Informazioni su Trenitalia.
Raggiungere Regalbuto in Aereo
E' possibile utilizzare l'aeroporto di Fontanarossa a Catania o il Falcone-Borsellino a Palermo per poi proseguire in Bus fino a Regalbuto. Informazioni su Aeroporto di Catania oppure Aeroporto di Palermo.
Raggiungere Regalbuto in Bus
Regalbuto e' collegato con le grandi città siciliane con un servizio BUS giornaliero. Potete trovare gli orari da e per Regalbuto della compagnia INTERBUS oppure ONBUS (Si consiglia di visitare il sito del fornitore del servizio in quanto potrebbero esserci delle variazioni di orario).
Trasporti all'interno della Città
Anche a Regalbuto il trasporto urbano è da un pò di tempo una realtà Dal 23/12/2009 infatti ha avuto inizio il servizio di Trasporto Pubblico Urbano. E' possibile fruire del servizio acquistando i titoli di viaggio (biglietti ed abbonamenti) presso le rivendite autorizzate di seguito elencate:
- Bar di Errigo Antonio Filippo;
- Tabacchi di Spezzi Maria;
- Tabacchi di Calcerano Fausto;
- Edicola di Di Gregorio Giuseppa;
- Agenzia viaggi di Chinnici Giuseppe;
- Agenzia viaggi di Saccone Carmela;
- Bar di Blasco Antonino;
- Pesca Natura e Sport di Missorici Vittoria;
Il percorso del Bus Urbano è il seguente:
- Capolinea: Largo della Regione;
- Via Dante;
- Via Vittorio Emanuele;
- Piazza Savoia;
- Via Del Popolo;
- Via S.re Citelli;
- Via F.lli Kennedy;
- Via Mons. Piemonte;
- Via P. Borsellino;
- C.da Tre Vie;
- Via Pozzillo;
- Case Popolari;
- Via Pozzillo;
- C.da Tre Vie;
- Via. P. Borsellino;
- Nuovo Quartiere S. Ignazio Madonnina;
- Via A. De Gasperi;
- Via Papa Giovanni XXIII;
- Via Falcone Cimitero;
- Largo della Regione;
- Via Garibaldi;
- P.zza Vittorio Veneto;
- Via G.F: Ingrassia;
- Piazza della Repubblica;
- Via Don Giuseppe Campione;
- Via Catania Galleria;
- Via Amaselo;
- Via Roma;
- Piazza Vittorio Veneto;
- Via G.F. Ingrassia;
- C.da Severino;
- Statale 121;
- Via Palermo;
- Piazza Vittorio Veneto;
- Via Garibaldi;
- Largo della Regione (Capolinea);
Gli orari giornalieri di partenza dal Capolinea sono i seguenti:
- da Lunedì al Venerdì ore 6.20 7.40 9.00 10.30 12.30 15.20 17.00
- Sabato ore 6.20 7.40 9.00 11.00 12.30 14.00 15.00
Domenica e giorni festivi il servizio non è attivo. Il costo dei titoli di viaggio (Biglietti e abbonamenti) è il seguente:
- Biglietto A/R valido per una sola corsa giornaliera 1.00
- Biglietto giornaliero 2.00
- Abbonamento settimanale 6.00
- Abbonamento mensile 22.00
Il cittadino sprovvisto di titolo di viaggio non ha diritto allutilizzo del Bus urbano. Gli Anziani oltre 65 anni, i disabili e i giovani sotto i 21 anni avranno diritto ad una riduzinn del 50% sul costo dei titoli di viaggio sopra indicati. Per ottenenre tale riduzione gli interessati dovranno presentare apposita richiesta allAmministrazione redatta su uno stampato fornito dallUfficio competente presso il Palazzo Municipale dipendenti DellAcqua Meli tel. 0935.911337 Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Dr. Gaetano Giorgio o alle dipendenti sopra indicate.